
Cesare Cabras, talentuoso pittore ritrattista
Cesare Cabras è stato uno dei maggiori pittori del Novecento sardo, formatosi negli studi di Giuseppe Conci e di Gaudenzi e divenuto celebre per i dipinti raffiguranti scene bucoliche della vita rurale, come Donne che lavano al torrente e Tre oranti
La Sardegna è
storicamente una terra che ha prodotto un gran numero di artisti: tra questi va
certamente annoverato Cesare Cabras,
talentuoso pittore nativo di Monserrato.
Nato nel 1886 in una famiglia relativamente benestante ma di estrazione
contadina, lavorò egli stesso nei campi fino all’età di venti anni, quando la
sua passione per l’arte prese il sopravvento spingendolo a frequentare la
bottega dell’esperto decoratore Giuseppe
Conci, specializzato nello stile Liberty.
Nel 1907 si iscrisse all'Istituto di Belle Arti di Roma, venendo a contatto con il fervente
clima artistico della capitale: la verista Società "In Arte Libertas",
i "XXV della Campagna Romana", i primitivi e la loro pittura
Seicentesca, la Secessione. Nel 1913 entrò nello studio del pittore genovese Gaudenzi, artista con una visione
idilliaca della campagna e della vita rurale ben espressa dal dipinto "Pastorella
sotto un albero” del 1918. Scampato alla Grande Guerra perché esonerato, nel
1915 tornò nell’Isola per curare l’azienda familiare ma non abbandonò la sua passione.
Gli anni Venti e Trenta furono i più felici della sua produzione artistica: nella sinecura di Teulada, Cabras seppe trovare l’ispirazione per i suoi paesaggi improntati alla tradizione Ottocentesca, con opere come "Donne che lavano al torrente” del 1921 e "Tre oranti” del 1928. Particolarmente attratto dalla mietitura, dipinse numerose opere a tema che il regime fascista apprezzò in quanto in linea con l’esaltazione della vita rurale autarchica: espose alla Quadriennale d'Arte Nazionale di Roma, del 1931, alla Biennale di Venezia del 1932 e alla II mostra Internazionale d'Arte Coloniale di Napoli del 1934. Ritiratosi progressivamente dalle scene, morì nella natia Monserrato nel 1968.